Gli autori descrivono un caso di frattura spontanea bilaterale del collo femorale verificatasi in una paziente già operata bilateralmentedi artroprotesi totale di ginocchio (TKA) per artrite reumatoide. In accordo con quanto riportatato in letteratura, essi considerano tali fratture come complicazioni tardive della TKA, causate da fenomeni di sovraccarico funzionale dell'anca (legati a squilibri biomeccanici ed aumento del livello dell'attività fisica conseguenti all'impianto dell'artroprotesi stessa) che intervengono nell'osso strutturalmente indebolito dall'osteoporosi di qualsiasi origine.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Fratture da fatica del collo femorale dopo artroprotesi totale di ginocchio. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1994 |
Rivista: | |
Abstract: | Gli autori descrivono un caso di frattura spontanea bilaterale del collo femorale verificatasi in una paziente già operata bilateralmentedi artroprotesi totale di ginocchio (TKA) per artrite reumatoide. In accordo con quanto riportatato in letteratura, essi considerano tali fratture come complicazioni tardive della TKA, causate da fenomeni di sovraccarico funzionale dell'anca (legati a squilibri biomeccanici ed aumento del livello dell'attività fisica conseguenti all'impianto dell'artroprotesi stessa) che intervengono nell'osso strutturalmente indebolito dall'osteoporosi di qualsiasi origine. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/493545 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |