Analisi del ponte nella storia dell'immaginario e in particolare come metafora iniziatica: negli antichi riti e nelle storie, spesso, sancisce il passaggio dall'infanzia all'età adulta.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'imperatore Tiberio e il ponte del diavolo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Analisi del ponte nella storia dell'immaginario e in particolare come metafora iniziatica: negli antichi riti e nelle storie, spesso, sancisce il passaggio dall'infanzia all'età adulta. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/443918 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.