Il presente articolo indaga il rapporto tra Kim, protagonista dell'omonimo romanzo di R. Kipling, e il suo maestro. l'analisi si sofferma in particolare sul tema del viaggio inteso come percorso iniziatico, e sulla difficoltà del protagonista di sentirsi figlio di due patrie: l'Inghilterra da un lato e l'India dall'altro.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Chi è Kim? | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2002 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il presente articolo indaga il rapporto tra Kim, protagonista dell'omonimo romanzo di R. Kipling, e il suo maestro. l'analisi si sofferma in particolare sul tema del viaggio inteso come percorso iniziatico, e sulla difficoltà del protagonista di sentirsi figlio di due patrie: l'Inghilterra da un lato e l'India dall'altro. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/443717 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.