Un percorso alla ricerca delle tracce che testimoniano la permanenza nella contemporaneità di antichi modelli immaginativi ancora insuperati perchè legati ad una dimensione umana imprescindibile che mette in scena il timore della morte, la natura inspiegabile di certi fenomeni, il desiderio di un'esperienza che si protragga oltre i confini naturali della vita, la necessità di affrontare timori e paure per ribadire la propria presenza.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Carri fatati, cortei spettrali e altre inquietanti apparizioni |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | Un percorso alla ricerca delle tracce che testimoniano la permanenza nella contemporaneità di antichi modelli immaginativi ancora insuperati perchè legati ad una dimensione umana imprescindibile che mette in scena il timore della morte, la natura inspiegabile di certi fenomeni, il desiderio di un'esperienza che si protragga oltre i confini naturali della vita, la necessità di affrontare timori e paure per ribadire la propria presenza. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/436141 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.