Il processo di integrazione della variabile energetica nella pianificazione territoriale è il focus su cui il paper si interroga: a riguardo esso propone innanzitutto uno sviluppo del quadro conoscitivo territoriale, che consenta di individuare i consumi, l’offerta di energia esistente e quella potenziale da fonti rinnovabili, e di sviluppare scenari per la valutazione della domanda energetica futura in base alle previsioni demografiche e allo sviluppo urbanistico-territoriale. La scrivente sostiene come, stante la fase di rapida evoluzione sul tema, il coinvolgimento delle discipline urbanistiche sia per il pianificatore un’occasione di integrazione tra i piani tradizionalmente intesi e altre tipologie di strumenti di valutazione, programmazione e previsione, nonché la possibilità di collegamento con altre competenze settoriali. Nella seconda parte del paper, viene proposto un caso applicativo per esemplificare il possibile passaggio da un pianificazione d’area vasta ad una declinazione puntuale delle potenzialità energetiche secondo un approccio innovativo nato dalla fusione di dati territoriali e climatologici di esposizione, tramite l’integrazione dei supporti cartografici CAD e di calcolo matematico MatLab.
ASSETTI URBANI E PIANIFICAZIONE ENERGETICA: STRUMENTI DI POSSIBILE INTEGRAZIONE
DELPONTE, ILARIA
2010-01-01
Abstract
Il processo di integrazione della variabile energetica nella pianificazione territoriale è il focus su cui il paper si interroga: a riguardo esso propone innanzitutto uno sviluppo del quadro conoscitivo territoriale, che consenta di individuare i consumi, l’offerta di energia esistente e quella potenziale da fonti rinnovabili, e di sviluppare scenari per la valutazione della domanda energetica futura in base alle previsioni demografiche e allo sviluppo urbanistico-territoriale. La scrivente sostiene come, stante la fase di rapida evoluzione sul tema, il coinvolgimento delle discipline urbanistiche sia per il pianificatore un’occasione di integrazione tra i piani tradizionalmente intesi e altre tipologie di strumenti di valutazione, programmazione e previsione, nonché la possibilità di collegamento con altre competenze settoriali. Nella seconda parte del paper, viene proposto un caso applicativo per esemplificare il possibile passaggio da un pianificazione d’area vasta ad una declinazione puntuale delle potenzialità energetiche secondo un approccio innovativo nato dalla fusione di dati territoriali e climatologici di esposizione, tramite l’integrazione dei supporti cartografici CAD e di calcolo matematico MatLab.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.