Il mieloma multiplo è una neoplasia maligna caratterizzata da una proliferazione monoclonale di plasmacellule e sebbene interessi, nella maggior parte dei casi, il midollo osseo emopoietico scheletrico, le localizzazioni secondarie alla mandibola e al mascellare variano da una percentuale tra il 70% ed il 95%, mentre per le localizzazioni primitive, si calcola una percentuale del 12 % di tutte le neoplasie maligne plasmacellulari. Viene presentata una paziente di anni 66 con una massa localizzata nella mandibola (gengiva/alveolare) con ipermobilità dentale e arrossamento gengivale. L’esame ortopantomografico ha evidenziato un’area litica radiotrasparente nella mandibola, che all’esame istologico è risultata essere una neoplasia plasmacellulare caratterizzata da plasmacellule λ positive. Gli esami ematochimici hanno dimostrato un alto livello sierico di proteina monoclonale (componente M) e si è rilevato la presenza nelle urine della proteina di Bence Jones. Lo scopo di quest’articolo è presentare un caso di mieloma multiplo a sede primitiva nella mandibola e discutere la sua evoluzione clinica, l’approccio terapeutico e le sue implicazioni nel cavo orale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Primary or secondary multiple myeloma of the oral cavity?Case report and literature review |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/386528 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |