Il più antico ciclo pittorico carmelitano finora noto, riscoperto dopo il restauro nella chiesa genovese del Carmine, attribuito a Manfredino da Pistoia, possibile collaboratore di Cimabue ad Assisi; riesame complessivo del percorso del pittore, revisione critica di tutti i documenti d'archivio e pittorici già noti; ipotesi sul quadro storico della commessa (il reinsediamento in Occidente di comunità monastiche scacciate dal Vicino Oriente Latino) e sul ruolo della curia romana e di esponenti della casata dei Fieschi; note sulla tecnica esecutiva, i metodi e le fasi di lavoro, lo stile, l'iconografia e l'iconologia, la cronologia del percorso artistico, la durata del soggiorno genovese; attribuzione di una inedita lunetta (post 1305) figurata in San Bartolomeo dell'Olivella
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Gli affreschi di Manfredino da Pistoia nella chiesa di Nostra Signora del Carmine a Genova - Gli affreschi di Manfredino e altri documenti genovesi di cultura figurativa “assisiate” |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Il più antico ciclo pittorico carmelitano finora noto, riscoperto dopo il restauro nella chiesa genovese del Carmine, attribuito a Manfredino da Pistoia, possibile collaboratore di Cimabue ad Assisi; riesame complessivo del percorso del pittore, revisione critica di tutti i documenti d'archivio e pittorici già noti; ipotesi sul quadro storico della commessa (il reinsediamento in Occidente di comunità monastiche scacciate dal Vicino Oriente Latino) e sul ruolo della curia romana e di esponenti della casata dei Fieschi; note sulla tecnica esecutiva, i metodi e le fasi di lavoro, lo stile, l'iconografia e l'iconologia, la cronologia del percorso artistico, la durata del soggiorno genovese; attribuzione di una inedita lunetta (post 1305) figurata in San Bartolomeo dell'Olivella |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/381790 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |