Il caso riporta ai legami indissolubili tra rilevamento, documentazione, tutela, ma anche al problema di quali metodi e strumenti di rilievo utilizzare, in funzione di ottimizzazione delle risorse, e di massimo approfondimento nella lettura dei dati, per un rilevamento veramente esaustivo e criticamente condotto, che scaturisce dalla puntuale disamina derivante dall’esperienza diretta, approfondita, del manufatto, che non si può sostituire totalmente con l’utilizzo degli strumenti informatici.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Rilievo, documentazione, tutela: l’intervento nel sito archeologico di ”Corte Bassa". |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | Il caso riporta ai legami indissolubili tra rilevamento, documentazione, tutela, ma anche al problema di quali metodi e strumenti di rilievo utilizzare, in funzione di ottimizzazione delle risorse, e di massimo approfondimento nella lettura dei dati, per un rilevamento veramente esaustivo e criticamente condotto, che scaturisce dalla puntuale disamina derivante dall’esperienza diretta, approfondita, del manufatto, che non si può sostituire totalmente con l’utilizzo degli strumenti informatici. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/255904 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.