SUNRISE è l'acronimo dei termini Studio di Unità Nautiche per favorire il Riciclo Industriale e lo Sviluppo Ecosostenibile. Il senso di questo protocollo è insito nel fatto che, come in tutte le attività antropiche (nessuna esclusa), anche la nautica da diporto è impattante per l'ambiente. La vision della ricerca ha come obiettivo la determinazione di una serie di criteri da osservare, e possibilmente da recepire, legati alle fasi di costruzione, esercizio e dismissione delle imbarcazioni. Questo tipo di azione vuole sondare le possibilità sistematiche per lo sviluppo sostenibile della nautica per il diporto maturo del ventunesimo secolo. Tale missione è sicuramente fra i compiti che un dipartimento universitario può e deve svolgere per agevolare la crescitra consapevole della società civile.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Lo sviluppo sostenibile della nautica da diporto |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | SUNRISE è l'acronimo dei termini Studio di Unità Nautiche per favorire il Riciclo Industriale e lo Sviluppo Ecosostenibile. Il senso di questo protocollo è insito nel fatto che, come in tutte le attività antropiche (nessuna esclusa), anche la nautica da diporto è impattante per l'ambiente. La vision della ricerca ha come obiettivo la determinazione di una serie di criteri da osservare, e possibilmente da recepire, legati alle fasi di costruzione, esercizio e dismissione delle imbarcazioni. Questo tipo di azione vuole sondare le possibilità sistematiche per lo sviluppo sostenibile della nautica per il diporto maturo del ventunesimo secolo. Tale missione è sicuramente fra i compiti che un dipartimento universitario può e deve svolgere per agevolare la crescitra consapevole della società civile. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/239176 |
ISBN: | 9788890056754 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 - Contributo in atti di convegno |