Abstract In questa nota si considerano alcune concezioni della matematica presenti in classe e nella società. Per quello che riguarda la classe si utilizzano i risultati di alcuni studi condotti con differenti metodologie in vari livelli scolari. Per quanto riguarda la società si citano esempi di testimonianze indirette su concezioni della matematica presenti in aspetti della quotidianità.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Matematica come processo socio-culturale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Abstract In questa nota si considerano alcune concezioni della matematica presenti in classe e nella società. Per quello che riguarda la classe si utilizzano i risultati di alcuni studi condotti con differenti metodologie in vari livelli scolari. Per quanto riguarda la società si citano esempi di testimonianze indirette su concezioni della matematica presenti in aspetti della quotidianità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/238419 |
ISBN: | 9788837117351 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 - Contributo in atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.