Questo articolo presenta una panoramica del lavoro di ricerca sull’analisi dell’espressività del gesto e del movimento umano nell’interazione uomo-macchina presso il Laboratorio di Informatica Musicale (InfoMus Lab) del DIST (Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Telematica) dell’Università di Genova. Un’attenzione particolare è dedicata all’analisi multimodale di informazione espressiva ed emozionale di alto livello, ai meccanismi di comunicazione non verbale e al ruolo di tali informazioni e meccanismi nella progettazione e nello sviluppo di sistemi multimodali interattivi . Il lavoro è stato realizzato nell’ambito dei seguenti progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea nel Sesto Programma Quadro: la rete di eccellenza EU-IST HUMAINE (Human-Machine Interaction Network on Emotion), la rete di eccellenza ENACTIVE (Enactive Interfaces), il progetto EU-IST TAI-CHI (Tangible Acoustic Interfaces for Computer-Human Interaction). L’articolo descrive alcune attività realizzate nell’ambito di questi progetti e include esempi di esperimenti in corso e prototipi.
Il gesto espressivo nell'interazione uomo-macchina / Antonio Camurri; Ginevra Castellano; Donald Glowinski; Barbara Mazzarino; Giovanna Varni; Gualtiero Volpe. - In: IN COGNITO. - ISSN 1630-3849. - STAMPA. - 4(1-2)(2008), pp. 35-57.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il gesto espressivo nell'interazione uomo-macchina |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Rivista: | |
Citazione: | Il gesto espressivo nell'interazione uomo-macchina / Antonio Camurri; Ginevra Castellano; Donald Glowinski; Barbara Mazzarino; Giovanna Varni; Gualtiero Volpe. - In: IN COGNITO. - ISSN 1630-3849. - STAMPA. - 4(1-2)(2008), pp. 35-57. |
Abstract: | Questo articolo presenta una panoramica del lavoro di ricerca sull’analisi dell’espressività del gesto e del movimento umano nell’interazione uomo-macchina presso il Laboratorio di Informatica Musicale (InfoMus Lab) del DIST (Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Telematica) dell’Università di Genova. Un’attenzione particolare è dedicata all’analisi multimodale di informazione espressiva ed emozionale di alto livello, ai meccanismi di comunicazione non verbale e al ruolo di tali informazioni e meccanismi nella progettazione e nello sviluppo di sistemi multimodali interattivi . Il lavoro è stato realizzato nell’ambito dei seguenti progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea nel Sesto Programma Quadro: la rete di eccellenza EU-IST HUMAINE (Human-Machine Interaction Network on Emotion), la rete di eccellenza ENACTIVE (Enactive Interfaces), il progetto EU-IST TAI-CHI (Tangible Acoustic Interfaces for Computer-Human Interaction). L’articolo descrive alcune attività realizzate nell’ambito di questi progetti e include esempi di esperimenti in corso e prototipi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/229335 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |