The cultural artifacts are not only functions, but more and more abstract content and values. The design can contribute to their understanding, collaborating in the production of value and economic growth, forming scenarios that connect resources and actors, often distant in time and space, seeing service opportunities, facilitating access, developing the multiple identities of context. Sharing and understanding of an image design necessarily involves strategies of communication ever more powerful and pervasive, able to develop new spaces of relationship. ------------------------------------------------------------------------- Gli artefatti culturali prodotti dai designer non solo rappresentano funzioni, ma sempre più contenuti astratti e valori. Il design può contribuire alla trasformazione del reale, collaborando alla produzione di valore e di crescita economica, dando forma a scenari che connettono risorse e attori spesso distanti nel tempo e nello spazio, visualizzando opportunità di servizio, facilitando condizioni di fruizione, elaborando le molteplici identità del contesto. La condivisione e la comprensione di un’immagine progettuale passa necessariamente attraverso strategie di design, quale strumento di comunicazione sempre più potente e pervasivo in grado di elaborare nuovi spazi di relazione.

Design come prassi di valorizzazione dell'interazione

GAMBARO, PAOLA;
2008-01-01

Abstract

The cultural artifacts are not only functions, but more and more abstract content and values. The design can contribute to their understanding, collaborating in the production of value and economic growth, forming scenarios that connect resources and actors, often distant in time and space, seeing service opportunities, facilitating access, developing the multiple identities of context. Sharing and understanding of an image design necessarily involves strategies of communication ever more powerful and pervasive, able to develop new spaces of relationship. ------------------------------------------------------------------------- Gli artefatti culturali prodotti dai designer non solo rappresentano funzioni, ma sempre più contenuti astratti e valori. Il design può contribuire alla trasformazione del reale, collaborando alla produzione di valore e di crescita economica, dando forma a scenari che connettono risorse e attori spesso distanti nel tempo e nello spazio, visualizzando opportunità di servizio, facilitando condizioni di fruizione, elaborando le molteplici identità del contesto. La condivisione e la comprensione di un’immagine progettuale passa necessariamente attraverso strategie di design, quale strumento di comunicazione sempre più potente e pervasivo in grado di elaborare nuovi spazi di relazione.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/225437
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact