Il contributo, analizzando il mercato del lavoro genovese, esplora il caso dei lavoratori a tempo determinato, categoria di lavoratori flessibili meno precari rispetto ad altri profili (occasionali, interinali e simili), ma particolarmente interessati da specifici processi di costruzione del significato dell'esperienza lavorativa.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | LA FLESSIBILITÀ SOSTENIBILE: IL CASO DEI LAVORATORI A TEMPO DETERMINATO IN PROVINCIA DI GENOVA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | Il contributo, analizzando il mercato del lavoro genovese, esplora il caso dei lavoratori a tempo determinato, categoria di lavoratori flessibili meno precari rispetto ad altri profili (occasionali, interinali e simili), ma particolarmente interessati da specifici processi di costruzione del significato dell'esperienza lavorativa. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/213866 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.