The analysis of numerous statements contained mainly in the rhetorical treaties of Cicero shows that he used the phrase “docendi causa” for interests of clarity, that is to insist on the distinction between terminological and conceptual pairs of cognates.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Docendi causa: un modulo ciceroniano della comunicazione intellettuale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | The analysis of numerous statements contained mainly in the rhetorical treaties of Cicero shows that he used the phrase “docendi causa” for interests of clarity, that is to insist on the distinction between terminological and conceptual pairs of cognates. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/211377 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.