In questo lavoro si effettua una analisi della nuova stima del geoide gravimetrico italiano ITG99_GPM98R tramite valori di ondulazione geoidica provenienti da campagne GPS e di livellazione dei punti di primo ordine della rete Regionale del Trentino Alto Adige. La buona distribuzione e affidabilità delle informazioni puntuali in tale regione, una volta considerate le differenze tra sistemi di riferimento, può fornire una validazione della stima gravimetrica in un territorio così complesso come quello alpino. Allo stesso tempo è possibile valutare la affidabilità delle stime geoidiche ottenute per interpolazione delle osservazioni GPS e di livellazione, valutando gli scostamenti tra queste e il geoide gravimetrico per tutto il territorio trentino.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Geoide gravimetrico e ondulazioni puntuali da osservazioni GPS/livellazione nel territorio del Trentino-Alto Adige | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2000 | |
Abstract: | In questo lavoro si effettua una analisi della nuova stima del geoide gravimetrico italiano ITG99_GPM98R tramite valori di ondulazione geoidica provenienti da campagne GPS e di livellazione dei punti di primo ordine della rete Regionale del Trentino Alto Adige. La buona distribuzione e affidabilità delle informazioni puntuali in tale regione, una volta considerate le differenze tra sistemi di riferimento, può fornire una validazione della stima gravimetrica in un territorio così complesso come quello alpino. Allo stesso tempo è possibile valutare la affidabilità delle stime geoidiche ottenute per interpolazione delle osservazioni GPS e di livellazione, valutando gli scostamenti tra queste e il geoide gravimetrico per tutto il territorio trentino. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/201451 | |
Appare nelle tipologie: | 04.01 - Contributo in atti di convegno |