Le tematiche Esg rivestono ormai una posizione di assoluta centralità all’interno delle banche. In realtà esse ricomprendono aspetti piuttosto eterogenei poiché le tre dimensioni di riferimento (ambientale, sociale, organizzativa) sono diverse quanto a natura, impatti sulla gestione e grado di complessità. Il forte condizionamento esercitato dalle Autorità di vigilanza rischia di appiattire le risposte delle banche sugli approcci risk-based. Al contrario, la scelta del modello Esg da adottare deve essere esercitata con consapevolezza e razionalità. Il lavoro offre un contributo a tale processo di scelta, individuando gli alternativi modelli Esg verso cui ci si può orientare e descrivendo le loro caratteristiche principali. In particolare, si distingue un approccio risk-based da uno performance-based (quest’ultimo articolato in due varianti). Orientarsi verso l’uno o l’altro dei tre modelli ha implicazioni diverse sulla formulazione della strategia, sulla progettazione degli assetti organizzativi e sul funzionamento dei processi aziendali.

I modelli ESG per le banche: risk-based o performance-based?

Marco Di Antonio
2024-01-01

Abstract

Le tematiche Esg rivestono ormai una posizione di assoluta centralità all’interno delle banche. In realtà esse ricomprendono aspetti piuttosto eterogenei poiché le tre dimensioni di riferimento (ambientale, sociale, organizzativa) sono diverse quanto a natura, impatti sulla gestione e grado di complessità. Il forte condizionamento esercitato dalle Autorità di vigilanza rischia di appiattire le risposte delle banche sugli approcci risk-based. Al contrario, la scelta del modello Esg da adottare deve essere esercitata con consapevolezza e razionalità. Il lavoro offre un contributo a tale processo di scelta, individuando gli alternativi modelli Esg verso cui ci si può orientare e descrivendo le loro caratteristiche principali. In particolare, si distingue un approccio risk-based da uno performance-based (quest’ultimo articolato in due varianti). Orientarsi verso l’uno o l’altro dei tre modelli ha implicazioni diverse sulla formulazione della strategia, sulla progettazione degli assetti organizzativi e sul funzionamento dei processi aziendali.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1177799
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact