Il legante fra questi termini è costituito dalla cultura dell’avvenire, diffusa e condivisa. Il pensiero rivolto a un futuro consapevole e perseguito secondo la volontà di operare per il meglio, di quali care i risultati non solo per i numeri dell’economia, ma ricercando anche l’armonia fra gli elementi, la cultura del bello e ben fatto. Design, Formazione e Città vuole così innescare un processo di ricerca e innovazione permanente: considerando che il tempo e l’energia sono fattori fisicamente inscindibili, inseparabilmente collegati allo spazio in cui viviamo, dobbiamo assumere che nulla è definitivo eccetto il cambiamento. Meglio imparare a guidarlo consapevolmente.

Design, Formazione e Città - Design, Education and City

Massimo Musio Sale
2024-01-01

Abstract

Il legante fra questi termini è costituito dalla cultura dell’avvenire, diffusa e condivisa. Il pensiero rivolto a un futuro consapevole e perseguito secondo la volontà di operare per il meglio, di quali care i risultati non solo per i numeri dell’economia, ma ricercando anche l’armonia fra gli elementi, la cultura del bello e ben fatto. Design, Formazione e Città vuole così innescare un processo di ricerca e innovazione permanente: considerando che il tempo e l’energia sono fattori fisicamente inscindibili, inseparabilmente collegati allo spazio in cui viviamo, dobbiamo assumere che nulla è definitivo eccetto il cambiamento. Meglio imparare a guidarlo consapevolmente.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
mugazine 4 Contributo MMS.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in versione editoriale
Dimensione 432.75 kB
Formato Adobe PDF
432.75 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1175896
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact