The paper intends to highlight the elements that have constituted the main matrices of overbreadth of crimes related to public procurement (above all, the obsolete reference to “incanti pubblici” and “licitazioni private” in art. 353 c.p.), and then to question possible initiatives aimed at containing this uncontrolled expansion. In this perspective, taking as a starting point the most recent taxativizing orientation that has emerged in jurisprudence, the contributions offered by a hermeneutics oriented to the canons of offensiveness and proportionality are investigated, on the one hand, and, on the other, the possible features of a reform intervention by the legislature, according to the model of casuistic or synthetic legislation.

Il presente lavoro intende porre in evidenza gli elementi delle fattispecie di turbativa che hanno costituito le principali matrici di overbreadth delle norme incriminatrici (su tutti, l’obsoleto richiamo ai “pubblici incanti” e alle “licitazioni private” di cui all’art. 353 c.p.), per poi interrogarsi sulle possibili iniziative volte a contenere tale fenomeno di incontrollata espansione. In questa prospettiva, prendendo le mosse dal più recente orientamento tassativizzante emerso nella giurisprudenza di legittimità, vengono indagati, da un lato, i contributi offerti da un’ermeneutica orientata ai canoni dell’offensività e della proporzionalità e, dall’altro, le possibili caratteristiche di un intervento di riforma del legislatore, secondo il modello della normazione casistica ovvero della normazione sintetica.

I delitti di turbativa, tra immobilismo legislativo e supplenza giurisprudenziale

Emmanuele Penco
2024-01-01

Abstract

The paper intends to highlight the elements that have constituted the main matrices of overbreadth of crimes related to public procurement (above all, the obsolete reference to “incanti pubblici” and “licitazioni private” in art. 353 c.p.), and then to question possible initiatives aimed at containing this uncontrolled expansion. In this perspective, taking as a starting point the most recent taxativizing orientation that has emerged in jurisprudence, the contributions offered by a hermeneutics oriented to the canons of offensiveness and proportionality are investigated, on the one hand, and, on the other, the possible features of a reform intervention by the legislature, according to the model of casuistic or synthetic legislation.
2024
Il presente lavoro intende porre in evidenza gli elementi delle fattispecie di turbativa che hanno costituito le principali matrici di overbreadth delle norme incriminatrici (su tutti, l’obsoleto richiamo ai “pubblici incanti” e alle “licitazioni private” di cui all’art. 353 c.p.), per poi interrogarsi sulle possibili iniziative volte a contenere tale fenomeno di incontrollata espansione. In questa prospettiva, prendendo le mosse dal più recente orientamento tassativizzante emerso nella giurisprudenza di legittimità, vengono indagati, da un lato, i contributi offerti da un’ermeneutica orientata ai canoni dell’offensività e della proporzionalità e, dall’altro, le possibili caratteristiche di un intervento di riforma del legislatore, secondo il modello della normazione casistica ovvero della normazione sintetica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Penco.-I-delitti-di-turbativa.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in versione editoriale
Dimensione 650.55 kB
Formato Adobe PDF
650.55 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1172795
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact