This article’s focus is on the commentary on Giovanni di Bonandrea’s Brevis introductio ad dictamen transmitted by the ms. B 56 of the Biblioteca Comunale Augusta of Perugia. The examining of a number of data (in particular the identification of places and people mentioned in the text) allows to propose that the authorship of this commentary must be assigned to Bartolino de Benincasa de Canulo and to make some remarks about the cultural environment in which this commentary was written.

Oggetto dell’articolo è il commento alla Brevis introductio ad dictamen di Giovanni di Bonandrea contenuto nel ms. B 56 della Biblioteca Comunale Augusta di Perugia. L’analisi di una serie di dati (in particolare l’identificazione di luoghi e personaggi citati) consente di proporre l’attribuzione della paternità di tale testo esegetico a Bartolino di Benincasa da Canolo e di formulare alcune considerazioni a proposito del contesto culturale entro il quale il commento andrà inserito.

L’esegesi della Brevis introductio ad dictamen di Giovanni di Bonandrea e l'insegnamento della retorica a Bologna

Domenico Losappio;
2022-01-01

Abstract

This article’s focus is on the commentary on Giovanni di Bonandrea’s Brevis introductio ad dictamen transmitted by the ms. B 56 of the Biblioteca Comunale Augusta of Perugia. The examining of a number of data (in particular the identification of places and people mentioned in the text) allows to propose that the authorship of this commentary must be assigned to Bartolino de Benincasa de Canulo and to make some remarks about the cultural environment in which this commentary was written.
2022
Oggetto dell’articolo è il commento alla Brevis introductio ad dictamen di Giovanni di Bonandrea contenuto nel ms. B 56 della Biblioteca Comunale Augusta di Perugia. L’analisi di una serie di dati (in particolare l’identificazione di luoghi e personaggi citati) consente di proporre l’attribuzione della paternità di tale testo esegetico a Bartolino di Benincasa da Canolo e di formulare alcune considerazioni a proposito del contesto culturale entro il quale il commento andrà inserito.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Losappio_Zennaro_L_esegesi della Brevis introductio ad dictamen di Giovanni di Bonandrea e l_insegnamento della retorica a Bologna.pdf

accesso chiuso

Tipologia: Documento in versione editoriale
Dimensione 573.43 kB
Formato Adobe PDF
573.43 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1138655
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact