This dissertation analyses the causes, methods and objectives according to which the commentators of Hellenistic and Roman ages established relevant connections between the works of Homer and Euripides, investigating the role of textual comparison as a critical and interpretative tool in ancient scholarship; the perspective of the grammarians is reconstructed through the evidence of the scholiastic corpora, which preserve the remains of their activity, notwithstanding the deficiencies and flaws intrinsic to these erudite products. The philologists of antiquity consulted many literary resources when commenting on a text, expanding their cultural horizon beyond the boundaries of the work under examination: hence, the content of their hermeneutic experience was rich and varied. This practice constituted a cornerstone of their scholarly endeavour and led them to compare the production of numerous authors, as well as to exploit the discovery of literary relationships within contexts and for interpretative purposes: comparing different artistic products, indeed, contributes to the recognition of the characteristics of a work, to the evaluation of its degree of continuity or innovation with respect to tradition, and to the understanding of its meaning. When comparing the works of Homer and Euripides, ancient scholars dealt with a broad and multifaceted spectrum of topics, and employed diverse exegetical approaches, methods and strategies: this circumstance made it possible to identify differences and similarities, as well as correlations and links between their literary production. The discovery of these relationships served a number of functions and goals, the boundaries of which are now distinct and now blurred: poetic comparison, depending on the occasion, increased the range of the available information; it helped to establish the correctness of a text or to explain it, and to corroborate an idea or opinion; it shaped the content and modalities of the critical and hermeneutic practice itself. The commentators of Hellenistic and Roman epochs compared Homer’s and Euripides’ characters, expressions, narratives, notions, scenes, vocabulary, etc., considering them antithetical or different, identical or similar; they also manifestly discovered intertextual relationships, that are variously described, according to which Euripides alludes to, imitates, reads, remembers, receives, etc., or contradicts, innovates, modifies, reworks, misrepresents, etc. the Homeric model. This results, from time to time, in descriptive and neutral observations or, conversely, in judgments that either appreciate or blame the fruit of a poetic solution. Euripides himself is sometimes represented as a reader or an interpreter of Homer, whereby his tragedies become the locus of an implicit literary exegesis, deemed to be right or wrong; the grammarians of antiquity, in endowing an author with aims and skills proper to their discipline, may have been influenced by the exemplum of the Hellenistic poetae docti, who applied themselves to both the creation and exegesis of literary works and not infrequently made philology and poetic production interact. There can also be found concepts and terms typical of the field of literary criticism, relating to the notions of appropriateness, emotion, verisimilitude, etc., which often recall Aristotle’s view of the poetic work. The practice of selecting literary resources for critical and exegetical purposes is a complex operation, which possibly corresponded to the competence, interests and knowledge of the erudites themselves, and reflects the breadth and variety of the objectives they pursued in the exercise of their activity: therefore, the attempt to reconstruct a specific feature of the way of reading and studying poetic works during the Hellenistic and Roman times provides the opportunity to shed light on a significant issue of ancient scholarship.

Questa tesi analizza la comparazione testuale come strumento critico e interpretativo delle opere di Omero ed Euripide nella prassi erudita dei commentatori di epoca ellenistica e romana, mirando a comprendere cause, modalità e scopi per cui furono istituiti collegamenti significativi tra la produzione dei due autori; la prospettiva degli studiosi antichi è ricavata dalla documentazione tràdita nei corpora scoliastici, che conservano, pur con le carenze e i limiti intrinseci alla natura della fonte, le vestigia della loro attività. I filologi dell’antichità consultavano numerose e svariate risorse testuali nell’elaborare il commento a un’opera, avvertendo sovente il bisogno di espandere il proprio orizzonte di riferimento: di conseguenza, le coordinate della loro esperienza furono articolate e molteplici. Questa pratica, che costituiva uno dei capisaldi dell’impresa dotta dei grammatici antichi, consentì loro di mettere a confronto uno straordinario ventaglio di testi e di sfruttare il riconoscimento di connessioni letterarie all’interno di ambiti e per fini ermeneutici: il paragone tra diversi prodotti artistici, infatti, contribuisce a individuare gli elementi distintivi di un’opera, stabilirne il grado di continuità o di innovazione rispetto alla tradizione e decifrarne il contenuto complessivo o di singole parti. Gli interpreti antichi, confrontando le opere di Omero ed Euripide, trattarono uno spettro di argomenti ricco e variegato e impiegarono una molteplicità di approcci, metodi e strategie: la comparazione testuale permise di individuare sia analogie e differenze, sia connessioni e legami tra la produzione dei due autori, assolvendo a una gamma di funzioni dai confini ora distinti e ora sfumati. Il raffronto poetico costituì, in base all’occasione, un dispositivo per accrescere il repertorio delle fonti e delle informazioni disponibili; un mezzo funzionale alla costituzione o all’esegesi di un testo, oppure utile a corroborare un’idea o una tesi; uno strumento ermeneutico basilare che orienta e sostanzia il contenuto e le modalità dell’attività critica e interpretativa. Gli eruditi delle civiltà ellenistica e romana da un lato accostarono dati, espressioni, nozioni, personaggi, racconti, scene, vocaboli, etc. omerici ed euripidei considerati affini o uguali, oppure antitetici o diversi; dall’altro scoprirono in maniera aperta relazioni intertestuali, che appaiono variamente tratteggiate, secondo cui Euripide allude, imita, legge, ricorda, recepisce, etc. ovvero contraddice, innova, modifica, rielabora, travisa, etc. il modello omerico. Una simile circostanza si traduce, di volta in volta, nell’elaborazione di osservazioni descrittive e neutre o, per converso, nella formulazione di giudizi di valore e di opinioni che apprezzano o biasimano il risultato di una soluzione poetica. Euripide stesso è talora raffigurato come un lettore, anzi, un interprete di Omero, per cui le sue tragedie diventano la sede di un’implicita esegesi letteraria, giudicata corretta oppure erronea; non è da escludere che gli eruditi dell’antichità, nel conferire a un autore capacità e intenti tipici della propria disciplina, siano stati influenzati dall’esperienza culturale dei poetae docti ellenistici, nella quale composizione ed esegesi letteraria erano realtà coesistenti, che non di rado condussero a un’effettiva interazione tra filologia e produzione poetica. È inoltre possibile imbattersi in concetti e termini della critica letteraria, diffusi e ricorrenti nelle trattazioni di poetica e di retorica, che investono le nozioni di adeguatezza, commozione, verosimiglianza, etc. e rimandano sovente alla visione aristotelica dell’opera d’arte. Il lavoro di selezione e impiego delle risorse letterarie esercitato dai commentatori dell'antichità merita di essere considerato il frutto di un’operazione complessa, che virtualmente risponde alle competenze e agli interessi degli studiosi medesimi e restituisce traccia dell’ampiezza e della varietà di scopi cui tendeva la loro attività critica ed esegetica: perciò, il tentativo di ricostruire un aspetto specifico della modalità con cui erano lette e commentate le opere della tradizione poetica in età ellenistica e romana coincide con l’opportunità di ricostruire un aspetto centrale dell’erudizione antica.

Omero ed Euripide a confronto nell'erudizione antica

COMUNETTI, MARCO
2023-07-21

Abstract

This dissertation analyses the causes, methods and objectives according to which the commentators of Hellenistic and Roman ages established relevant connections between the works of Homer and Euripides, investigating the role of textual comparison as a critical and interpretative tool in ancient scholarship; the perspective of the grammarians is reconstructed through the evidence of the scholiastic corpora, which preserve the remains of their activity, notwithstanding the deficiencies and flaws intrinsic to these erudite products. The philologists of antiquity consulted many literary resources when commenting on a text, expanding their cultural horizon beyond the boundaries of the work under examination: hence, the content of their hermeneutic experience was rich and varied. This practice constituted a cornerstone of their scholarly endeavour and led them to compare the production of numerous authors, as well as to exploit the discovery of literary relationships within contexts and for interpretative purposes: comparing different artistic products, indeed, contributes to the recognition of the characteristics of a work, to the evaluation of its degree of continuity or innovation with respect to tradition, and to the understanding of its meaning. When comparing the works of Homer and Euripides, ancient scholars dealt with a broad and multifaceted spectrum of topics, and employed diverse exegetical approaches, methods and strategies: this circumstance made it possible to identify differences and similarities, as well as correlations and links between their literary production. The discovery of these relationships served a number of functions and goals, the boundaries of which are now distinct and now blurred: poetic comparison, depending on the occasion, increased the range of the available information; it helped to establish the correctness of a text or to explain it, and to corroborate an idea or opinion; it shaped the content and modalities of the critical and hermeneutic practice itself. The commentators of Hellenistic and Roman epochs compared Homer’s and Euripides’ characters, expressions, narratives, notions, scenes, vocabulary, etc., considering them antithetical or different, identical or similar; they also manifestly discovered intertextual relationships, that are variously described, according to which Euripides alludes to, imitates, reads, remembers, receives, etc., or contradicts, innovates, modifies, reworks, misrepresents, etc. the Homeric model. This results, from time to time, in descriptive and neutral observations or, conversely, in judgments that either appreciate or blame the fruit of a poetic solution. Euripides himself is sometimes represented as a reader or an interpreter of Homer, whereby his tragedies become the locus of an implicit literary exegesis, deemed to be right or wrong; the grammarians of antiquity, in endowing an author with aims and skills proper to their discipline, may have been influenced by the exemplum of the Hellenistic poetae docti, who applied themselves to both the creation and exegesis of literary works and not infrequently made philology and poetic production interact. There can also be found concepts and terms typical of the field of literary criticism, relating to the notions of appropriateness, emotion, verisimilitude, etc., which often recall Aristotle’s view of the poetic work. The practice of selecting literary resources for critical and exegetical purposes is a complex operation, which possibly corresponded to the competence, interests and knowledge of the erudites themselves, and reflects the breadth and variety of the objectives they pursued in the exercise of their activity: therefore, the attempt to reconstruct a specific feature of the way of reading and studying poetic works during the Hellenistic and Roman times provides the opportunity to shed light on a significant issue of ancient scholarship.
21-lug-2023
Questa tesi analizza la comparazione testuale come strumento critico e interpretativo delle opere di Omero ed Euripide nella prassi erudita dei commentatori di epoca ellenistica e romana, mirando a comprendere cause, modalità e scopi per cui furono istituiti collegamenti significativi tra la produzione dei due autori; la prospettiva degli studiosi antichi è ricavata dalla documentazione tràdita nei corpora scoliastici, che conservano, pur con le carenze e i limiti intrinseci alla natura della fonte, le vestigia della loro attività. I filologi dell’antichità consultavano numerose e svariate risorse testuali nell’elaborare il commento a un’opera, avvertendo sovente il bisogno di espandere il proprio orizzonte di riferimento: di conseguenza, le coordinate della loro esperienza furono articolate e molteplici. Questa pratica, che costituiva uno dei capisaldi dell’impresa dotta dei grammatici antichi, consentì loro di mettere a confronto uno straordinario ventaglio di testi e di sfruttare il riconoscimento di connessioni letterarie all’interno di ambiti e per fini ermeneutici: il paragone tra diversi prodotti artistici, infatti, contribuisce a individuare gli elementi distintivi di un’opera, stabilirne il grado di continuità o di innovazione rispetto alla tradizione e decifrarne il contenuto complessivo o di singole parti. Gli interpreti antichi, confrontando le opere di Omero ed Euripide, trattarono uno spettro di argomenti ricco e variegato e impiegarono una molteplicità di approcci, metodi e strategie: la comparazione testuale permise di individuare sia analogie e differenze, sia connessioni e legami tra la produzione dei due autori, assolvendo a una gamma di funzioni dai confini ora distinti e ora sfumati. Il raffronto poetico costituì, in base all’occasione, un dispositivo per accrescere il repertorio delle fonti e delle informazioni disponibili; un mezzo funzionale alla costituzione o all’esegesi di un testo, oppure utile a corroborare un’idea o una tesi; uno strumento ermeneutico basilare che orienta e sostanzia il contenuto e le modalità dell’attività critica e interpretativa. Gli eruditi delle civiltà ellenistica e romana da un lato accostarono dati, espressioni, nozioni, personaggi, racconti, scene, vocaboli, etc. omerici ed euripidei considerati affini o uguali, oppure antitetici o diversi; dall’altro scoprirono in maniera aperta relazioni intertestuali, che appaiono variamente tratteggiate, secondo cui Euripide allude, imita, legge, ricorda, recepisce, etc. ovvero contraddice, innova, modifica, rielabora, travisa, etc. il modello omerico. Una simile circostanza si traduce, di volta in volta, nell’elaborazione di osservazioni descrittive e neutre o, per converso, nella formulazione di giudizi di valore e di opinioni che apprezzano o biasimano il risultato di una soluzione poetica. Euripide stesso è talora raffigurato come un lettore, anzi, un interprete di Omero, per cui le sue tragedie diventano la sede di un’implicita esegesi letteraria, giudicata corretta oppure erronea; non è da escludere che gli eruditi dell’antichità, nel conferire a un autore capacità e intenti tipici della propria disciplina, siano stati influenzati dall’esperienza culturale dei poetae docti ellenistici, nella quale composizione ed esegesi letteraria erano realtà coesistenti, che non di rado condussero a un’effettiva interazione tra filologia e produzione poetica. È inoltre possibile imbattersi in concetti e termini della critica letteraria, diffusi e ricorrenti nelle trattazioni di poetica e di retorica, che investono le nozioni di adeguatezza, commozione, verosimiglianza, etc. e rimandano sovente alla visione aristotelica dell’opera d’arte. Il lavoro di selezione e impiego delle risorse letterarie esercitato dai commentatori dell'antichità merita di essere considerato il frutto di un’operazione complessa, che virtualmente risponde alle competenze e agli interessi degli studiosi medesimi e restituisce traccia dell’ampiezza e della varietà di scopi cui tendeva la loro attività critica ed esegetica: perciò, il tentativo di ricostruire un aspetto specifico della modalità con cui erano lette e commentate le opere della tradizione poetica in età ellenistica e romana coincide con l’opportunità di ricostruire un aspetto centrale dell’erudizione antica.
Ancient exegesis, Ancient scholarship, Citations of works, Critical and exegetical activity, Greek scholia, Hellenistic philology, Literary criticism, Textual comparison
Attività critica ed esegetica, Citazioni di opere letterarie, Comparazione testuale, Critica letteraria, Erudizione antica, Esegesi antica, Filologia ellenistica, Scolii
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phdunige_3852598.pdf

accesso aperto

Descrizione: phdunige_3852598.pdf
Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 3.79 MB
Formato Adobe PDF
3.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1128555
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact