The article aims to consider the contemporary epistemological debate, with particular reference to pedagogical epistemology, engaged to provide a clear identity and a heuristic configuration to pedagogy. The comparison with the categories of complexity and simplexity suggests the opportunity to assign a dialectical connotation to pedagogical epistemology, so that the plurality of positions and the logic of critical argumentation produce a discursive order through which it is possible to know problematically and rigorously the reality.

Il contributo si propone di considerare il dibattito epistemologico contemporaneo, con particolare riferimento all’epistemologia pedagogica, impegnata a conferire una chiara strutturazione identitaria e, insieme, una definita configurazione euristica alla pedagogia. Il confronto con le categorie di complessità e semplessità suggerisce l’opportunità di pervenire a una connotazione dialettica dell’epistemologia pedagogica, affinché la pluralità delle posizioni e le logiche dell’argomentare critico producano un ordine discorsivo mediante cui poter conoscere problematicamente e rigorosamente la realtà indagata.

La struttura dialettica dell’epistemologia pedagogica. Sulle categorie di complessità e semplessità

Levrero, Paolo
2021-01-01

Abstract

Il contributo si propone di considerare il dibattito epistemologico contemporaneo, con particolare riferimento all’epistemologia pedagogica, impegnata a conferire una chiara strutturazione identitaria e, insieme, una definita configurazione euristica alla pedagogia. Il confronto con le categorie di complessità e semplessità suggerisce l’opportunità di pervenire a una connotazione dialettica dell’epistemologia pedagogica, affinché la pluralità delle posizioni e le logiche dell’argomentare critico producano un ordine discorsivo mediante cui poter conoscere problematicamente e rigorosamente la realtà indagata.
2021
The article aims to consider the contemporary epistemological debate, with particular reference to pedagogical epistemology, engaged to provide a clear identity and a heuristic configuration to pedagogy. The comparison with the categories of complexity and simplexity suggests the opportunity to assign a dialectical connotation to pedagogical epistemology, so that the plurality of positions and the logic of critical argumentation produce a discursive order through which it is possible to know problematically and rigorously the reality.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La struttura dialettica dell’epistemologia pedagogica.pdf

accesso chiuso

Tipologia: Documento in versione editoriale
Dimensione 160.86 kB
Formato Adobe PDF
160.86 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1105353
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact