The author, taking as his starting point some of the statements made in a weighty ordinance on Article 96 (3) of the Code of Civil Procedure, challenges the Supreme Court’s interpretation of the provision as being at odds with the literal datum, the intentio legis, the historical argument and the systematic argument.

L’autore, prendendo le mosse da alcune affermazioni contenute in una corposa ordinanza sull’art. 96, comma 3, c.p.c., contesta l’interpretazione della disposizione fornita dalla Suprema Corte, in quanto in contrasto con il dato letterale, l’intentio legis, l’argomento storico e quello sistematico.

Se il legislatore "non prende posizione"... ma i giudici sì! Esercizi interpretativi (non abusivi) sulla natura di una somma "equitativamente determinata"

Luca Oliveri
2022-01-01

Abstract

The author, taking as his starting point some of the statements made in a weighty ordinance on Article 96 (3) of the Code of Civil Procedure, challenges the Supreme Court’s interpretation of the provision as being at odds with the literal datum, the intentio legis, the historical argument and the systematic argument.
2022
L’autore, prendendo le mosse da alcune affermazioni contenute in una corposa ordinanza sull’art. 96, comma 3, c.p.c., contesta l’interpretazione della disposizione fornita dalla Suprema Corte, in quanto in contrasto con il dato letterale, l’intentio legis, l’argomento storico e quello sistematico.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LO_nota Cass. 26545-2021.pdf

accesso chiuso

Tipologia: Documento in versione editoriale
Dimensione 259.55 kB
Formato Adobe PDF
259.55 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1089430
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact