The articulated interpretative process that has led to the acknowledgement of corporations’ capacity to be holders of non-material rights and the granting of the relevant protection in terms of compensation, has been closely intertwined and overlapped with the major changes in the system of civil liability traced by the Constitutional and Supreme Courts, resulting in an approach that, despite a few strains, is consistent with its own protective function.
L’articolato percorso interpretativo che ha portato all’affermazione della capacità delle persone giuridiche di essere titolari di situazioni giuridiche a contenuto non patrimoniale e al riconoscimento, in capo ad esse, delle correlate tutele sul piano risarcitorio, si è intrecciata e sovrapposta con le principali evoluzioni del sistema della responsabilità civile tracciate dalla giurisprudenza costituzionale e di legittimità, per culminare in un assetto che, pur scontando alcune forzature, si presenta coerente con la propria funzione di tutela.
Titolo: | Il danno non patrimoniale subito dalle persone giuridiche: diritti tutelati, accertamento della lesione e quantificazione del risarcimento. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2022 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/1080772 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Pubblicato.pdf | Documento in versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |