Ogni genitore desidera che il proprio figlio sia sano e cresca in buona salute; quando questo non avviene il progetto familiare collegato alla nascita subisce un drastico e doloroso ridimensionamento. Le ripercussioni sui genitori che vivono l’esperienza di vedere diagnosticato un disturbo dello spettro autistico al proprio figlio interessano i piani identitario, emotivo e sociale e sono state ancora poco studiate per orientare la relazione degli operatori dei servizi sanitari e sociali con i genitori. La ricerca origina nel contesto del servizio sociale ed esplora il vissuto di sedici famiglie in merito alle cause e al riconoscimento della sindrome dei propri figli. Le testimonianze dei genitori, raccolte nel 2013, vengono proposte per favorire la comprensione dell’esperienza del genitore e dei famigliari: il supporto dei genitori del bambino autistico, in quanto care-giver principali, dovrebbe essere un obiettivo centrale per la rete socio-sanitaria.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'esperienza dei genitori di fronte alla diagnosi di autismo dei figli | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/1080029 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |