L’articolo analizza in prospettiva comparata i provvedimenti giurisdizionali con cui le Corti, nell’ambito di trattamenti di procreazione medicalmente assistita, hanno dovuto decidere la sorte di embrioni crioconservati e contesi tra il desiderio dell’ex partner di interrompere il progetto genitoriale intrapreso e quello dell’aspirante madre di avere l’agognato figlio. In tutti i casi esaminati il consenso informato si pone come pietra angolare per la risoluzione della controversia anche se rivela i suoi limiti nel cristallizzare la volontà della coppia al momento della fecondazione. Lo studio delle sentenze di Regno Unito e Israele mette in evidenza l’istituto del promissory estoppel, con cui il common law consente di proteggere l’affidamento di chi subisce un pregiudizio in conseguenza della revocazione di una promessa senza consideration.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il tempo del consenso: alcune riflessioni comparative sul diritto all’impianto dell’embrione crioconservato e conteso | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L’articolo analizza in prospettiva comparata i provvedimenti giurisdizionali con cui le Corti, nell’ambito di trattamenti di procreazione medicalmente assistita, hanno dovuto decidere la sorte di embrioni crioconservati e contesi tra il desiderio dell’ex partner di interrompere il progetto genitoriale intrapreso e quello dell’aspirante madre di avere l’agognato figlio. In tutti i casi esaminati il consenso informato si pone come pietra angolare per la risoluzione della controversia anche se rivela i suoi limiti nel cristallizzare la volontà della coppia al momento della fecondazione. Lo studio delle sentenze di Regno Unito e Israele mette in evidenza l’istituto del promissory estoppel, con cui il common law consente di proteggere l’affidamento di chi subisce un pregiudizio in conseguenza della revocazione di una promessa senza consideration. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/1063376 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |