L‘idea che una scuola di architettura abbia improntato lo sviluppo di Chicago nell‘ultimo quarto del XIX secolo, diventa compiutamente convincente e ampiamente argomentata1 nel 1941, in “Space, Time and Architecture“, il volume derivato dalle lezioni tenute da Sigfried Giedion ad Harvard nel biennio 1938-1939.

Chicago, a history of books

Valter Scelsi
2020-01-01

Abstract

L‘idea che una scuola di architettura abbia improntato lo sviluppo di Chicago nell‘ultimo quarto del XIX secolo, diventa compiutamente convincente e ampiamente argomentata1 nel 1941, in “Space, Time and Architecture“, il volume derivato dalle lezioni tenute da Sigfried Giedion ad Harvard nel biennio 1938-1939.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
AREA168 solo articolo.pdf

accesso chiuso

Descrizione: Articolo su rivista
Tipologia: Documento in versione editoriale
Dimensione 325.42 kB
Formato Adobe PDF
325.42 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1058416
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact