Il saggio si focalizza sulle condotte ovvero sui privilegi che i principi, o i governi, di città e stati regionali concedevano ad una o più famiglie di feneratores ebrei per risiedere in un dato luogo e prestare e/o esercitare altre attività. Lo sguardo è qui circoscritto alle condotte di banco ottenute da famiglie ebree italiane o askenazite nelle regioni centro-settentrionali della Penisola tra il basso Medioevo e la prima Età moderna. I patti rimodularono la geografia degli insediamenti, e fissarono ambiti discriminatori e condizioni di convivenza ponendo le premesse per un’integrazione asimmetrica e per la nascita dello stereotipo dell’ebreo banchiere. Entro questa cornice generale il saggio propone considerazioni e interrogativi sui limiti esplicativi di questa fonte per indagare sulla nascita e sulle trasformazioni degli insediamenti mosaici in quest’area d’Italia, sulla sua insufficienza a scandagliare molti aspetti dell’attività degli ebrei nonché sul taglio particolare che essa ha impresso alla narrazione di alcuni aspetti della intera vicenda.
La condotta: provvedimento discriminatorio o “garanzia di permanenza” di lunga durata? Sfumature di coabitazione e stereotipi (Italia del Nord, secoli XV-XVI)
marina romani
2021-01-01
Abstract
Il saggio si focalizza sulle condotte ovvero sui privilegi che i principi, o i governi, di città e stati regionali concedevano ad una o più famiglie di feneratores ebrei per risiedere in un dato luogo e prestare e/o esercitare altre attività. Lo sguardo è qui circoscritto alle condotte di banco ottenute da famiglie ebree italiane o askenazite nelle regioni centro-settentrionali della Penisola tra il basso Medioevo e la prima Età moderna. I patti rimodularono la geografia degli insediamenti, e fissarono ambiti discriminatori e condizioni di convivenza ponendo le premesse per un’integrazione asimmetrica e per la nascita dello stereotipo dell’ebreo banchiere. Entro questa cornice generale il saggio propone considerazioni e interrogativi sui limiti esplicativi di questa fonte per indagare sulla nascita e sulle trasformazioni degli insediamenti mosaici in quest’area d’Italia, sulla sua insufficienza a scandagliare molti aspetti dell’attività degli ebrei nonché sul taglio particolare che essa ha impresso alla narrazione di alcuni aspetti della intera vicenda.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ROMANI_ 3_2019 (1) (1).pdf
accesso chiuso
Tipologia:
Documento in versione editoriale
Dimensione
479 kB
Formato
Adobe PDF
|
479 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.