Il saggio esplora l'attività svolta da Julio Lafuente negli anni 1975-1986 a Jeddah in un vasto programma di arredo urbano che prevedeva la realizzazione di monumenti, che nel caso di Lafuente trovano ispirazione nei numerosi contatti con le neo-avanguardie esperiti a Roma sin dal 1953.
MONUMENTI E NEO-AVANGUARDIE ROMANE: JULIO LAFUENTE (1952-1986)
spesso
2021-01-01
Abstract
Il saggio esplora l'attività svolta da Julio Lafuente negli anni 1975-1986 a Jeddah in un vasto programma di arredo urbano che prevedeva la realizzazione di monumenti, che nel caso di Lafuente trovano ispirazione nei numerosi contatti con le neo-avanguardie esperiti a Roma sin dal 1953.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BOLLETTINO 29 SPESSO.pdf
accesso chiuso
Descrizione: Articolo su rivista
Tipologia:
Documento in versione editoriale
Dimensione
2.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.