The reactivation of urban voids in our cities needs identity elements and good stories to tell that can inspire people: the sleeping giants, large underused or abandoned urban complexes, represent an opportunity in this sense. This challenge has allowed a multidisciplinary research team to put together in the two and a half years of activities of the Urbact III 2nd Chance project good practices and reactivation actions such as events, communication and awareness campaigns and identity design practices. In the disciplinary context of design for identity and social innovation this was also an opportunity to explore the boundaries and tools ready to be used to enhance the role of sleeping giants as anchor points of urban identity.
La riattivazione dei vuoti urbani nelle città ha bisogno di elementi identitari che sappiano ispirare le persone: i giganti dormienti, complessi urbani di grandi dimensioni abbandonati, rappresentano un’opportunità in questo senso. Nei due anni e mezzo di attività del progetto 2nd Chance il gruppo di ricerca dell’Università di Genova ha sperimentato buone pratiche di design e azioni di riattivazione quali eventi, campagne di comunicazione e progetti di costruzione di identità condivisa. Nel contesto disciplinare del design per l’innovazione sociale questa è stata anche l'occasione per esplorare le potenzialità progettuali e gli strumenti per valorizzare il ruolo dei giganti dormienti come punti di ancoraggio dell'identità urbana.
I giganti dormienti. Oggetti identitari nella riattivazione della città
silvia pericu;maria benedetta spadolini
2020-01-01
Abstract
La riattivazione dei vuoti urbani nelle città ha bisogno di elementi identitari che sappiano ispirare le persone: i giganti dormienti, complessi urbani di grandi dimensioni abbandonati, rappresentano un’opportunità in questo senso. Nei due anni e mezzo di attività del progetto 2nd Chance il gruppo di ricerca dell’Università di Genova ha sperimentato buone pratiche di design e azioni di riattivazione quali eventi, campagne di comunicazione e progetti di costruzione di identità condivisa. Nel contesto disciplinare del design per l’innovazione sociale questa è stata anche l'occasione per esplorare le potenzialità progettuali e gli strumenti per valorizzare il ruolo dei giganti dormienti come punti di ancoraggio dell'identità urbana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MDJ_10_singole PERICU.pdf
accesso chiuso
Descrizione: Articolo su rivista
Tipologia:
Documento in versione editoriale
Dimensione
972.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
972.14 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.