Lo sfortunato (quanto prevedibile) epilogo di un programma televisivo è all’origine della singolare vicenda processuale che ha portato il Tribunale di Pavia a pronunciarsi circa la validità di un matrimonio ‘combinato’’, celebrato nel corso di un programma televisivo tra nubendi sconosciuti fra loro. Andando oltre lo stretto decisum della sentenza in commento, la vicenda, nella sua peculiarità, si propone quale valido spunto per una riflessione più ampia circa il discutibile (ab)uso dell’istituto del matrimonio nella vicenda de qua

Brevi riflessioni circa la validità di un matrimonio ‘‘televisivo’’

matteo turci
2020-01-01

Abstract

Lo sfortunato (quanto prevedibile) epilogo di un programma televisivo è all’origine della singolare vicenda processuale che ha portato il Tribunale di Pavia a pronunciarsi circa la validità di un matrimonio ‘combinato’’, celebrato nel corso di un programma televisivo tra nubendi sconosciuti fra loro. Andando oltre lo stretto decisum della sentenza in commento, la vicenda, nella sua peculiarità, si propone quale valido spunto per una riflessione più ampia circa il discutibile (ab)uso dell’istituto del matrimonio nella vicenda de qua
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1044776
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact