Sulla fine degli anni Cinquanta la rivista «Tempo Presente», fondata nel 1956 e diretta da Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte, dedica una serie di articoli e di inchieste al tema del realismo in letteratura, nonché alla questione del rapporto dell’intellettuale (nella fattispecie dello scrittore) con le nuove istanze della società di massa e del progresso scientifico e tecnologico. L’articolo ripercorre alcuni di questi testi per poi soffermarsi su una serie di scritti dell’argentino Juan Rodolfo Wilcock che, sulle pagine della stessa rivista, riprende questi argomenti da un’angolazione del tutto personale. L’originalità delle posizioni wilcockiane in questo contesto può essere messa in relazione alla sua appartenenza a una diversa tradizione culturale; inoltre, l’elaborazione narrativa che Wilcock propone di certi temi e materiali nelle sue rubriche prefigura per molti aspetti le sue prime opere narrative in lingua italiana.
Intellettuali, tecnica e società di massa: alcune elaborazioni critiche e letterarie di un rapporto complesso sulle pagine della rivista “Tempo Presente” verso la fine degli anni Cinquanta
Ferrante
2020-01-01
Abstract
Sulla fine degli anni Cinquanta la rivista «Tempo Presente», fondata nel 1956 e diretta da Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte, dedica una serie di articoli e di inchieste al tema del realismo in letteratura, nonché alla questione del rapporto dell’intellettuale (nella fattispecie dello scrittore) con le nuove istanze della società di massa e del progresso scientifico e tecnologico. L’articolo ripercorre alcuni di questi testi per poi soffermarsi su una serie di scritti dell’argentino Juan Rodolfo Wilcock che, sulle pagine della stessa rivista, riprende questi argomenti da un’angolazione del tutto personale. L’originalità delle posizioni wilcockiane in questo contesto può essere messa in relazione alla sua appartenenza a una diversa tradizione culturale; inoltre, l’elaborazione narrativa che Wilcock propone di certi temi e materiali nelle sue rubriche prefigura per molti aspetti le sue prime opere narrative in lingua italiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Intellettuali, tecnica e società di massa.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in versione editoriale
Dimensione
267.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
267.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.