La sentenza in commento, nel valutare un caso di omesso versamento di ritenute previdenziali di portata esigua, ricorre al canone ermeneutico dell'offensività in concreto, così come da ultimo espresso nella sentenza 19 maggio 2014, n. 139 della Corte costituzionale, ritenendo di rinvenire nella soglia di punibilità fissata per il reato "de quo" all'art. 2, 2 comma, lett. c), L. delega 28 aprile 2014, n. 67 un parametro oggettivo per valutare l'inoffensività della condotta.
Titolo: | Offensività e soglie, tra il “non più” e il “non ancora”: il caso dell’omesso versamento di ritenute previdenziali (Nota a Trib. Asti 27 giugno 2014, n. 3107) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/1037331 | |
Appare nelle tipologie: | 01.04 - Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Penco_Giur. it._02_2015.pdf | Documento in versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.