Il contributo si interroga sull'ampiezza del principio di non discriminazione in ragione dell'età nel diritto dell'Unione Europea e sul suo rapporto con altri principi fondamentali, riconducibili alle tradizioni giuridiche comuni degli Stati membri. In particolare, ci si domanda se il principio di certezza del diritto sia di ostacolo o meno all'applicazione del diritto di non discriminazione nell'interpretazione del diritto di uno Stato membro anche nei casi in cui la dir. 2000/78 non sia stata trasposta in modo opportuno al suo interno.
Titolo: | Ancora sulla direttiva 2000/78 e sul divieto di discriminazione per età: alcuni principi sono più uguali degli altri (Nota a CGUE Grande sezione 19 aprile 2016 (causa C-441/14)) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/1026766 |
Appare nelle tipologie: | 01.04 - Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Labor_nota discriminazione.pdf | Documento in versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.