Il contributo analizza la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea (Grande Sezione), emessa il 12 novembre 2019 (causa C-363/18), Organisation juive européenne c. Francia. In particolare, il lavoro focalizza sul tema delle informazioni che è necessario inserire in etichetta, volte a promuovere sia la corretta funzionalità del meccanismo offerta-domanda-prezzo, sia la libera determinazione del soggetto acquirente, e l'equilibrio individuato dalla Corte tra queste due opposte esigenze.
Titolo: | Vino israeliano e consumo consapevole. Il diritto internazionale spinge la questione palestinese in etichetta. (Nota a sent. CGUE grande sez. 12 novembre 2019 (causa C-363/18 Organisation juive européenne e Vignoble Psagot Ltd vs Ministre de l'Économie et des Finances)) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/1009339 | |
Appare nelle tipologie: | 01.04 - Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Vino israeliano e consumo consapevole.pdf | Documento in versione editoriale | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.