SPADARO, ILENIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.030
Totale 4.030
Nazione #
IT - Italia 4.030
Totale 4.030
Città #
Genova 1.848
Genoa 947
Vado Ligure 758
Rapallo 459
Bordighera 18
Totale 4.030
Nome #
The definition of an Urban Waste Management Plan: the case of Genoa 121
Sustainability in the safety measures of the historical-cultural heritage against hydraulic risks 116
The cross border Agenda 21 as a governance tool 114
“Towards a waste management Plan for smart cities” 107
A Sustainable Tourism Action Plan in the Mediterranean coastal areas 107
“Trasformazioni urbane come causa/effetto di tendenze giovanili. Il centro storico genovese” 89
PREVENTION BY SEISMIC RISK IN THE ORDINARY PRAXIS OF GOVERNANCE. THE CASE OF HISTORIC CENTERS AND RESPECTIVE POLICIES AND/OR DEDICATED TOOLS 86
“NATURAL RISKS MANAGEMENT: THE IMPORTANCE OF GIS INSTRUMENTS” 82
Il compost nella ridefinizione delle infrastrutture verdi delle aree peri-urbane 78
I borghi antichi nel rapporto tra città e campagna. Casi studio in Liguria 77
“Mobilità partecipata: Agenda XXI e buone pratiche” 74
Nuove prospettive per i borghi dimenticati: Creazione di reti e Piani di Rinascita 73
Genova territorio fragile 69
Le “buone pratiche” per rendere sostenibile la mobilità 68
L’economia circolare dei rifiuti come prospettiva di riuso del territorio. Caso studio: Genova 67
Valorization of the historic centre. Methodological application to Bussana Vecchia (Im) Valorizzazione dei centri minori. Applicazione metodologica a Bussana Vecchia (IM) 65
Metropolitan governance for territorial cohesion. Sustainable development policies for urban and inland areas 65
Waterfront and Sustainable Mobility. The case study of Genoa 65
Borghi antichi abbandonati: “nuovi vuoti” nelle città metropolitane. Il caso di Genova - Ancient villages abandoned: “new empties” in the Città Metropolitane (Metropolitan Cities). The case of Genoa 65
Borghi antichi e nuove migrazioni: opportunità reciproche verso la rigenerazione territoriale 62
More Resilient Cities to Face Higher Risks. The Case of Genoa 61
Integrating the carrying capacity methodology into tourism strategic Plans: A sustainable approach to tourism 60
Sustainability charter for innovative cities and safe mobility. Case study: Sestri Levante 60
Application Studies for the Implementation of the Sustainability Charter in the Metropolitan City of Genoa 58
Verso un Piano di gestione del patrimonio storico UNESCO: prime applicazioni a Genova 57
Sustainable urban mobility and urban safety and security. Case study: the city centre of Genoa 57
PRINCE: buona pratica per promuovere la mobilità sostenibile tra gli studenti universitari 55
3.1.1. Nuovo approccio per la valutazione del rischio idraulico in un'ottica di gestione sostenibile del territorio 53
Stakeholder Participation in Planning of a Sustainable and Competitive Tourism Destination: The Genoa Integrated Action Plan 52
Accessibilità, sicurezza e incentivi nelle strategie di mobilità sostenibile. L’esperienza virtuosa di Genova 52
Participatory Mapping for Enhancing Flood Risk Resilient and Sustainable Urban Drainage: A Collaborative Approach for the Genoa Case Study 51
“LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA COME SUPPORTO ALLE POLITICHE DI SVILUPPO AI VARI LIVELLI DI PERTINENZA” 51
L’importanza dei SIT nella tutela del patrimonio ambientale e culturale da rischio idraulico 51
3.1 Nuove valutazioni di rischio per una gestione territoriale sostenibile - Premessa 51
Il Piano di mobilità sostenibile metropolitano per una pianificazione e gestione integrata tra aree interne e città: il caso di Genova 51
Sustainability Charter and Sustainable Mobility 51
A Participatory Mapping for Planning a Circular City 50
Mobilità e sharing economy - Razionalizzazione e potenziamento della mobilità nelle aree interne 50
Politiche smart per la mobilità sostenibile degli studenti universitari 50
L’Acceleratore transfrontaliero italo-francese di mobilità MARITTIMOMOB 50
Sustainable urban regeneration in port-cities. A participatory project for the Genoa waterfront 50
DSS finalizzato alla governance del territorio: messa in sicurezza e salvaguardia del patrimonio storico-culturale 48
3.1.3. Prospettive di sviluppo 48
Borghi antichi in provincia di Genova 48
Le antiche percorrenze e la temporalità nelle aree interne per una rinascita sostenibile dei borghi abbandonati 48
“Proposta di un piano ad area vasta volto alla sicurezza del patrimonio storico-culturale in caso di evento sismico” 47
Tutela del Patrimonio Monumentale dal Rischio Sismico: Individuazione delle Priorità di Intervento 46
Soft mobility & old town centres 46
Approach towards the ‘self-sustainability’ of ancient villages 46
Pedestrian urban Spaces and Health 45
Azioni di sensibilizzazione sui rifiuti a Genova 45
“La “gestione dei rischi naturali” in un’ottica sostenibile del territorio” 44
3.1.2. Applicazione al caso studio di Genova 44
The places and times in risk management. The case of the school system 44
Verso una gestione sostenibile dei rifiuti nei porti del mediterraneo. Vers une gestion durable des déchets dans les ports de la méditerranée 43
Buone pratiche per un turismo ecosostenibile verso un’Agenda 21 del Mediterraneo 43
Il ruolo della città circolare verso la transizione ecologica urbana: il caso di Genova. 42
Waste management: new policies for EU port cities 42
Un laboratorio per l’innovazione territoriale_ La Quadrupla elica e l'Acceleratore transfrontaliero italo francese per lo sviluppo sostenibile 40
Energy Planning and Sustainability 39
The resilient city and adapting to the health emergency 38
Un nuovo approccio alla sostenibilità nei Piani urbani di mobilità sostenibile in Italia 38
Tourism and Rural Landscape: Sustainable Development and Territorial Enhancement 38
Participatory Approach to Planning Urban Resilience to Climate Change: Brescia, Genoa, and Matera—Three Case Studies from Italy Compared 37
Indicators for the Circular City: A Review and a Proposal 37
Sustainable development and the plan for tourism in mediterranean coastal areas: case study of the region of Liguria 37
Participatory Mapping to Improve Urban Resilience Starting from the Experiences in the Scientific Literature and Virtuous Cases 36
Borghi antichi abbandonati e rischio sismico: aspetti di vulnerabilità ed esposizione 36
Sustainable mobility for urban regeneration 35
L’Acceleratore transfrontaliero italo-francese di startup MARITTIMOTECH 34
La città resiliente a partire dalla gestione sostenibile dei rifiuti 33
Sustainable Urban Mobility Plan and Health Security 31
Il Piano urbano di azione circolare partecipato come strumento innovativo di governance 31
La strutturazione dell’Acceleratore transfrontaliero 30
Proposta di indicatori per un Piano di gestione a livello urbano 30
La partecipazione come strumento di resilienza ai rischi naturali: una roadmap per la pianificazione urbanistica partecipativa 28
Il ruolo della partecipazione e della resilienza nella pianificazione di infrastrutture verdi 22
Mobility, participation and sustainable regeneration. Urban projects in Liguria Region 22
Proposta di linee guida per un piano di gestione dei rifiuti a livello urbano 21
Sustainable policies and participation for integrated mobility prospects in cities. Case studies in Ligurian Region. 17
Mobility, participation and sustainable regeneration. Urban projects in Liguria Region. 13
Verso un Piano d’Azione Partecipato per lo sviluppo di una Città Circolare 12
Totale 4.275
Categoria #
all - tutte 15.881
article - articoli 5.146
book - libri 365
conference - conferenze 6.772
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3.598
Totale 31.762


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020512 0 0 0 0 0 0 108 24 34 180 93 73
2020/2021231 25 10 4 14 4 27 55 14 33 12 11 22
2021/2022635 37 29 12 39 37 47 23 164 53 79 19 96
2022/2023579 49 44 11 47 110 70 6 33 94 6 89 20
2023/2024704 18 48 34 77 63 210 26 40 30 60 34 64
2024/2025958 162 122 97 113 223 163 78 0 0 0 0 0
Totale 4.275