MEO, OSCAR
MEO, OSCAR
100016 - Dipartimento di Antichità, filosofia e storia
A. Plebe, "Quello che non ha capito Carlo Marx"
1972-01-01 Meo, Oscar
Adrien Selbert. Srebrenica
2015-01-01 Meo, Oscar
Amore e morte in Freud
1989-01-01 Meo, Oscar
Angelo Zzaven. Lo sguardo trasfigurante del ricordo
2017-01-01 Meo, Oscar
Arte ed estetica alla svolta del millennio
2003-01-01 Meo, Oscar
Attesa e sorpresa. Rilievi in margine a un paradosso estetico, in "Mondo dell’arte. Studi di lettere e arti", Anno I, www.lettereearti.it/mondodellarte
2011-01-01 Meo, Oscar
Beyond Representation: Photography’s Possible Worlds and Their “Magical” Power
2016-01-01 Meo, Oscar
Catturare il divenire.Modi e rappresentazioni della temporalità: aión, khrónos, kairós
2018-01-01 Meo, Oscar
Ciro Battiloro. Nel microcosmo del Rione Sanità
2019-01-01 Meo, Oscar
Il comprendere in Karl Jaspers. Uno studio di Giorgio Penzo
1986-01-01 Meo, Oscar
Il contesto. Osservazioni dal punto di vista filosofico
1991-01-01 Meo, Oscar
Convergenze e interrelazioni fra filosofia e psichiatria agli inizi del XX secolo
1993-01-01 Meo, Oscar
Il corpo come problema filosofico
1993-01-01 Meo, Oscar
La corporeità nella filosofia tedesca
1994-01-01 Meo, Oscar
La crisi ottocentesca dell'estetica
1996-01-01 Meo, Oscar
Il "da dove" e il "verso dove" di una "fuga" artistica. Riflessioni estetiche in margine alla mostra "Spunti di fuga
2005-01-01 Meo, Oscar
Dal sublime al ridicolo: fisiognomica e caricatura
2011-01-01 Meo, Oscar
Dal sublime al ridicolo: fisiognomica e caricatura
2011-01-01 Meo, Oscar
Die Übereinstimmung zwischen Einbildungskraft und Verstand und die "Erkenntnis überhaupt"
2015-01-01 Meo, Oscar
Il "double bind": aspetti teorici e prassi clinica
1985-01-01 Meo, Oscar