Sfoglia per Rivista  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 54 a 73 di 113
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Le verità nascoste nel Palazzaccio (recensione su "Quasi saggio" di P. Curzio. Bari, Cacucci, 2017) 1-gen-2018 Falsone, M.
Lezioni di fabbrica [rec. a Vincenzo Guerrazzi, "L'aiutante di S.B. Presidente operaio", Venezia, Marsilio, 2004] 1-gen-2004 Bertone, Giorgio
Il libro malvagio [rec. a Moby-Dick o La Balena, a cura di Giuseppe Natale, Torino, Utet, 2010] 1-gen-2011 Bertone, Giorgio
Lo spaccato della condizione femminile in Africa - Il prezzo delle spose 1-gen-2023 Festa, Maria
Lo spirito della nazione 1-gen-2017 Festa, Maria
L’urlo dello schiavo che turbò Darwin. L’antischiavismo come cardine del pensiero evoluzionista 1-gen-2013 Cassata, Francesco
Maestri di una civilissima battaglia 1-gen-1999 Bertone, Giorgio
Memoria controvoglia [rec. a Dacia e Fosco Maraini, Il gioco dell'universo. Dialoghi immaginari tra un padre e una figlia, Milano, Mondadori 2007] 1-gen-2007 Bertone, Giorgio
La memoria del mondo dietro il paesaggio 1-gen-1998 Bertone, Giorgio
Mio padre, il cosmonauta nero 1-gen-2023 Festa, Maria
La natura, il femminino e l'arte, recensione di Sergio Perosa, L'isola, la donna, il ritratto, Bollati Boringhieri, Torino 1996. 1-gen-1997 Michelucci, Stefania
Nemici parassiti (recensione di Luca Michelini, ALLE ORIGINI DELL'ANTISEMITISMO NAZIONAL-FASCISTA. MAFFEO PANTALEONI E "LA VITA ITALIANA" DI GIOVANNI PREZIOSI (1915-1924), Marsilio, Venezia 2011 1-gen-2012 Cassata, Francesco
Non per modo di dire 1-gen-1989 Tornitore, Tonino
Non solo l'Italia nel mondo. Rec. di STORIA MONDIALE DELL’ITALIA a cura di Andrea Giardina, Laterza, Roma-Bari 2017 1-gen-2018 Cassata, Francesco
Novantanove sonetti più uno 1-gen-1998 Bertone, Giorgio
Novecento concavo e convesso 1-gen-1992 Bertone, Giorgio
Oralità scritta e parlata 1-gen-1992 Bertone, Giorgio
Prima la luna, poi le automobili 1-gen-2017 Cassata, Francesco
Quando la demonizzazione offusca la conoscenza. L’accademia, l’industria, lo stato e gli esperimenti scientifici della medicina nazista. Rec. di Paul J. Weindling, Victims and Survivors of Nazi Human Experiments: Science and Suffering in the Holocaust, Bloomsbury Academic, 2014 1-gen-2015 Cassata, Francesco
Rapporto Bush per l'americanizzazione della scienza (recensione di Vannevar Bush, Manifesto per la rinascita di una nazione. Scienza, la frontiera infinita, Bollati Boringhieri, Torino 2013) 1-gen-2014 Cassata, Francesco
Mostrati risultati da 54 a 73 di 113
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile