Parliamo di reti di scrittura transculturale a proposito di autori e autrici che scrivono in costellazioni personali, linguistiche e culturali complesse, ma in una determinata lingua, e cioè in tedesco. Presenteremo alcuni di questi autori come esempi per quei passaggi che ci raccontano un aspetto della comunicazione, quella letteraria, che tanto ci dice anche sulla lingua tedesca di oggi e su alcune questioni di cultura che si pone il mondo tedescofono.

Reti di scrittura transculturale in tedesco: un’introduzione

LEONARDI, SIMONA
2009-01-01

Abstract

Parliamo di reti di scrittura transculturale a proposito di autori e autrici che scrivono in costellazioni personali, linguistiche e culturali complesse, ma in una determinata lingua, e cioè in tedesco. Presenteremo alcuni di questi autori come esempi per quei passaggi che ci raccontano un aspetto della comunicazione, quella letteraria, che tanto ci dice anche sulla lingua tedesca di oggi e su alcune questioni di cultura che si pone il mondo tedescofono.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/994431
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact