Nel contesto della ricerca sulla narrazione per la comunicazione istituzionale, il presente contributo sintetizza gli esiti di un studio, ancora in corso, sulla comunicazione dell’istituzione universitaria come luogo di scambio di saperi ed esperienze. In particolare, si fa riferimento a un’attività di ricerca, avviata nell’ambito di un workshop condiviso con Ruedi Baur e Silvia Dore nel maggio 2018 presso il Dipartimento dAD dell’Università degli Studi di Genova, che, ricorrendo a un linguaggio narrativo, vuole contribuire a svelare la stretta relazione tra gli spazi della formazione e il contesto urbano.

La narrazione visiva come facilitatore nella società contemporanea. La narrazione come linguaggio per l’elaborazione e la veicolazione del messaggio di comunicazione dell’istituzione universitaria alla città.

Enrica Bistagnino;Maria Linda Falcidieno;Massimo Malagugini;Maria Elisabetta Ruggiero;
2019-01-01

Abstract

Nel contesto della ricerca sulla narrazione per la comunicazione istituzionale, il presente contributo sintetizza gli esiti di un studio, ancora in corso, sulla comunicazione dell’istituzione universitaria come luogo di scambio di saperi ed esperienze. In particolare, si fa riferimento a un’attività di ricerca, avviata nell’ambito di un workshop condiviso con Ruedi Baur e Silvia Dore nel maggio 2018 presso il Dipartimento dAD dell’Università degli Studi di Genova, che, ricorrendo a un linguaggio narrativo, vuole contribuire a svelare la stretta relazione tra gli spazi della formazione e il contesto urbano.
2019
978-88-492-3762-7
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FalcidienoMariaLinda_Bistag_LaNarrazioneVisivaComeFaci_20191026125003.pdf

accesso chiuso

Tipologia: Documento in versione editoriale
Dimensione 7.25 MB
Formato Adobe PDF
7.25 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/980369
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact