Nel presente lavoro è stata investigata la natura polielettrolitica in soluzione acquosa di tre biopolimeri (sodio alginato, chitosano e acido ialuronico). Al fine di ottenere informazioni sui diversi regimi di concentrazione, i fattori di scala della viscosità specifica sono stati utilizzati per determinare le concentrazioni critiche (c*, ce e c**). I tre biopolimeri hanno mostrato fattori di scala tipici dei polielettroliti, indicando che le catene polimeriche si comportano come bacchette semi-rigide in soluzione acquosa a causa dell’instaurarsi di forti repulsioni elettrostatiche tra le cariche.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Relazioni di scala della viscosità per biopolimeri in soluzione acquosa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Nel presente lavoro è stata investigata la natura polielettrolitica in soluzione acquosa di tre biopolimeri (sodio alginato, chitosano e acido ialuronico). Al fine di ottenere informazioni sui diversi regimi di concentrazione, i fattori di scala della viscosità specifica sono stati utilizzati per determinare le concentrazioni critiche (c*, ce e c**). I tre biopolimeri hanno mostrato fattori di scala tipici dei polielettroliti, indicando che le catene polimeriche si comportano come bacchette semi-rigide in soluzione acquosa a causa dell’instaurarsi di forti repulsioni elettrostatiche tra le cariche. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/952065 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 - Contributo in atti di convegno |