Il ruolo di Giovanni Boldini durante l'organizzazione della prima esposizione internazionale di Venezia (1895) attraverso i documenti conservati negli archivi della Biennale di Venezia. Grazie all'apporto del pittore ferrarese, ormai da molti anni residente a Parigi, la Biennale assunse un volto meno prudentemente accademico di quanto programmato dai suoi organizzatori. Grazie a Boldini parteciparono diversi artisti stranieri residenti a Parigi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Un consulente da Parigi per la prima Biennale. Giovanni Boldini e l’esposizione internazionale di Venezia del 1895 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/887477 |
ISBN: | 978-88-5723-698-6 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.