Il lavoro affronta sotto diverse sfaccettature la problematica della sperimentazione, della messa in commercio e della somministrazione dei farmaci. Particolarmente coltivata è la prospettiva del diritto all’a dispensazione gratuita dei farmaci, nonché del ruolo del settore pubblico (Stato e Regioni) nella materia. The book analyses the issues of the drugs scientific research and experimental development, as well as those of theirs administration and availability on the market, through various points of view. In this context, particular consideration is given to drugs provision and to the role of the public sector (State and Regions) in this matter.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Aspetti e problemi della disciplina giuridica dei farmaci | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Serie: | ||
Abstract: | Il lavoro affronta sotto diverse sfaccettature la problematica della sperimentazione, della messa in commercio e della somministrazione dei farmaci. Particolarmente coltivata è la prospettiva del diritto all’a dispensazione gratuita dei farmaci, nonché del ruolo del settore pubblico (Stato e Regioni) nella materia. The book analyses the issues of the drugs scientific research and experimental development, as well as those of theirs administration and availability on the market, through various points of view. In this context, particular consideration is given to drugs provision and to the role of the public sector (State and Regions) in this matter. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/880694 | |
ISBN: | 978-88-97752-39-4 | |
Appare nelle tipologie: | 06.01 - Curatela |