The article explores the allegorical values of the Alpine pass by Hannibal in Silius Italicus' Punica, also tracing the symbolic links that the episode entertains with other sections of the poem.
L'articolo esplora le valenze allegoriche del valico delle Alpi da parte di Annibale nei Punica di Silio Italico, rintracciando anche i legami simbolici che l'episodio intrattiene con altre sezioni del poema.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Eracle varca le Alpi: un mito geografico in Silio Italico fra allegoria ed epos | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/880382 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.