Il 20 giugno 2016 si è svolto a Genova, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Genova, il convegno internazionale Architettura e Arte pubblica dopo il 1945, curato da Paola Valenti, ricercatore e docente di storia dell’arte contemporanea e di architettura contemporanea presso il dipartimento DIRAAS (Dipartimento di italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti e Spettacolo) della Scuola di Scienze Umanistiche, e da Giovanna Franco e Stefano Francesco Musso, professori presso il DSA (Dipartimento Architettura e Design) della Scuola Politecnica dell’Ateneo genovese. La seduta pomeridiana del convegno ha avuto come fulcro la presentazione al pubblico del volume "Arte negli edifici pubblici. L’applicazione della “legge del 2%” in Liguria dal 1949 ad oggi", Genova University Press, Genova, 2016, risultato finale dell’omonimo progetto di ricerca ideato e realizzato dalla Regione Liguria e dal Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti e Spettacolo (DIRAAS) dell’Università degli Studi di Genova. Tale volume raccoglie, attraverso un corposo lavoro di schedatura storico-critica, i dati relativi alla presenza di opere d’arte negli edifici pubblici del territorio ligure realizzate dal secondo dopoguerra ad oggi in ottemperanza della cosiddetta “legge del 2%”; i saggi critici che integrano la schedatura riconducono il caso ligure al contesto nazionale e internazionale, seguendo l’iter della legge e della sua ricezione e ragionando sulle nuove declinazioni dell’arte pubblica in rapporto alle tendenze emergenti nel panorama artistico contemporaneo. fine di restituire la complessità dei temi affrontati e la ricchezza del dibattito che ha accompagnato le relazioni, per il volumi 54 e 55 della rivista “on the w@terfront” si è deciso di operare una selezione degli interventi presentati al convegno riferiti al contesto italiano (Claudia Collina, Alessandra Barbuto, Lisa Parola, Cesare Viel) e di integrarla con alcuni saggi, affidati ai giovani studiosi che hanno collaborato alla redazione del volume "Arte negli edifici pubblici. L’applicazione della “legge del 2%” in Liguria dal 1949 ad oggi", che illustrano la metodologia seguita nell’ambito della ricerca sulla applicazione della legge del 2% in Liguria (Rocco Spigno), che presentano i più importanti interventi e progetti culturali che hanno interessato la città di Genova dal 1992, anno dell’Esposizione Colombiana che ha segnato una inversione di rotta per il capoluogo ligure, ad oggi (Alessandra Piatti), che riflettono su come l’arte pubblica abbia trovato, in Italia, un terreno di controcultura nel World Wide Web (Francesca Bulian). Il contributo di Paola Valenti, curatrice con il Prof. Antoni Remesar (Polis Research Centre, universitat de Barcelon), che apre la raccolta di saggi, si propone di presentare al lettore la realtà del capoluogo ligure da un punto di vista storico, architettonico, urbanistico e culturale, evidenziando soprattutto la sua peculiare condizione di città policentrica e in costante evoluzione.

Architettura e arte pubblica in Italia dopo il 1945. I. Mappature sociali; II. Dalla “legge del 2%” alle nuove declinazioni dell’arte pubblica

VALENTI, PAOLA
2017-01-01

Abstract

Il 20 giugno 2016 si è svolto a Genova, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Genova, il convegno internazionale Architettura e Arte pubblica dopo il 1945, curato da Paola Valenti, ricercatore e docente di storia dell’arte contemporanea e di architettura contemporanea presso il dipartimento DIRAAS (Dipartimento di italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti e Spettacolo) della Scuola di Scienze Umanistiche, e da Giovanna Franco e Stefano Francesco Musso, professori presso il DSA (Dipartimento Architettura e Design) della Scuola Politecnica dell’Ateneo genovese. La seduta pomeridiana del convegno ha avuto come fulcro la presentazione al pubblico del volume "Arte negli edifici pubblici. L’applicazione della “legge del 2%” in Liguria dal 1949 ad oggi", Genova University Press, Genova, 2016, risultato finale dell’omonimo progetto di ricerca ideato e realizzato dalla Regione Liguria e dal Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti e Spettacolo (DIRAAS) dell’Università degli Studi di Genova. Tale volume raccoglie, attraverso un corposo lavoro di schedatura storico-critica, i dati relativi alla presenza di opere d’arte negli edifici pubblici del territorio ligure realizzate dal secondo dopoguerra ad oggi in ottemperanza della cosiddetta “legge del 2%”; i saggi critici che integrano la schedatura riconducono il caso ligure al contesto nazionale e internazionale, seguendo l’iter della legge e della sua ricezione e ragionando sulle nuove declinazioni dell’arte pubblica in rapporto alle tendenze emergenti nel panorama artistico contemporaneo. fine di restituire la complessità dei temi affrontati e la ricchezza del dibattito che ha accompagnato le relazioni, per il volumi 54 e 55 della rivista “on the w@terfront” si è deciso di operare una selezione degli interventi presentati al convegno riferiti al contesto italiano (Claudia Collina, Alessandra Barbuto, Lisa Parola, Cesare Viel) e di integrarla con alcuni saggi, affidati ai giovani studiosi che hanno collaborato alla redazione del volume "Arte negli edifici pubblici. L’applicazione della “legge del 2%” in Liguria dal 1949 ad oggi", che illustrano la metodologia seguita nell’ambito della ricerca sulla applicazione della legge del 2% in Liguria (Rocco Spigno), che presentano i più importanti interventi e progetti culturali che hanno interessato la città di Genova dal 1992, anno dell’Esposizione Colombiana che ha segnato una inversione di rotta per il capoluogo ligure, ad oggi (Alessandra Piatti), che riflettono su come l’arte pubblica abbia trovato, in Italia, un terreno di controcultura nel World Wide Web (Francesca Bulian). Il contributo di Paola Valenti, curatrice con il Prof. Antoni Remesar (Polis Research Centre, universitat de Barcelon), che apre la raccolta di saggi, si propone di presentare al lettore la realtà del capoluogo ligure da un punto di vista storico, architettonico, urbanistico e culturale, evidenziando soprattutto la sua peculiare condizione di città policentrica e in costante evoluzione.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/862078
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact