Il libro di Brian Leiter che qui s’introduce è la prima ampia incursione dell’autore nella discussione di problemi pratici di etica normativa e filosofia politica. In particolare, in questo volume, Leiter si domanda se la religione meriti un trattamento particolare da parte dello stato, e se si possano ammettere delle deroghe alle leggi generali a favore di coloro che professano una fede religiosa. La risposta, come vedremo, è negativa in entrambi i casi: la religione non dovrebbe avere una tutela giuridica speciale da parte dello stato, e pertanto non dovrebbe essere ammessa alcuna deroga alle leggi generali sulla base di pretese di coscienza (specie qualora tali deroghe comportino una “modifica degli oneri sociali”).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Tolleranza di principio e disciplina giuridica della libertà religiosa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/860482 |
ISBN: | 9788897476337 |
Appare nelle tipologie: | 02.02 - Prefazione/Postfazione |