Se il teatro può essere considerato un gioco, si avvicina forse a quello del rocchetto descritto da Freud nel cosiddetto caso del piccolo Ernst; come dimostra in generale l'importanza dell'entrée nel teatro, dai Greci, alla Commedia dell'Arte, al teatro No
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | “O-o-o-o, da!”. L’invenzione del teatro |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/854231 |
ISBN: | 978-88-904547-3-8 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.