Il saggio consiste in un approfondimento ulteriore del concetto diPatrimonio documentando le microstorie dei luoghi ed il moltiplicarsi delle culture materiali. Avvicina questa nozione alla complessità dell'abitare contemporaneo riconoscendone valore identitario. Patrimonio e Territorialità, fino ad ora entità distinte , dialogano su questo effetto di ritorno:dalla cultura ai luoghi e dai luoghi alla cultura. Caso specifico e critico, affrontato nel volume, il quartiere di Tor Bella Monaca nella periferia romana , parte integrante di un sistema aperto , intermedio fra il centro e la dimensione territoriale della città, ordinato per grandi agglomerati sulle armature degli spazi vuoti (campagna romana , sistemi agricoli , sistemi archeologici) e sul palinsesto dei sistemi infrastrutturali. A partire da questa lettura e da un rilevamento della criticità di un caso esemplare, il saggio indica alcune azioni possibili di rigenerazione urbana e territoriale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Patrimonio e territorialità, Tor Bella Monaca come caso critico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Serie: | |
Abstract: | Il saggio consiste in un approfondimento ulteriore del concetto diPatrimonio documentando le microstorie dei luoghi ed il moltiplicarsi delle culture materiali. Avvicina questa nozione alla complessità dell'abitare contemporaneo riconoscendone valore identitario. Patrimonio e Territorialità, fino ad ora entità distinte , dialogano su questo effetto di ritorno:dalla cultura ai luoghi e dai luoghi alla cultura. Caso specifico e critico, affrontato nel volume, il quartiere di Tor Bella Monaca nella periferia romana , parte integrante di un sistema aperto , intermedio fra il centro e la dimensione territoriale della città, ordinato per grandi agglomerati sulle armature degli spazi vuoti (campagna romana , sistemi agricoli , sistemi archeologici) e sul palinsesto dei sistemi infrastrutturali. A partire da questa lettura e da un rilevamento della criticità di un caso esemplare, il saggio indica alcune azioni possibili di rigenerazione urbana e territoriale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/827675 |
ISBN: | 9788874625925 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |