La letteratura del carcere è un corpus sovranazionale di straordinaria ampiezza. In questo volume si affrontano narrazioni dal e sul carcere nella letteratura polacca, la letteratura di un paese dove, come affermava in un discorso del 1925 il padre della patria, Józef Piłsudski, « Molto a lungo il carcere è stato parte integrante della cultura nazionale». Questi testi, sia che trattino di detenuti politici e di opinione, che di criminali o di ladri, testimoniano dell’esistenza di una ferita e di uno « scandalo » nel corpo vivo delle nostre società
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La prigione era la mia casa. Carcere e istituzioni totali nella letteratura polacca |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | La letteratura del carcere è un corpus sovranazionale di straordinaria ampiezza. In questo volume si affrontano narrazioni dal e sul carcere nella letteratura polacca, la letteratura di un paese dove, come affermava in un discorso del 1925 il padre della patria, Józef Piłsudski, « Molto a lungo il carcere è stato parte integrante della cultura nazionale». Questi testi, sia che trattino di detenuti politici e di opinione, che di criminali o di ladri, testimoniano dell’esistenza di una ferita e di uno « scandalo » nel corpo vivo delle nostre società |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/757635 |
ISBN: | 9788854877597 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 - Monografia o trattato scientifico |