Il saggio si concentra sul problema del contrabbando marittimo, prendendo in esame il caso genovese nel corso del XVII secolo, quando il governo della Repubblica deve far fronte alla minaccia delle enclave costiere del Ponente ligure, a partire da quella del Finale. L'apparato di controllo di Genova fa leva sulle figure dei commissari nominati dalla Casa di San Giorgio a terra e su alcune unità navali in mare. Proprio sulla scorta della documentazione prodotta dai commissari periferici e dagli equipaggi delle "feluche di San Giorgio", il lavoro intende riflettere sulla natura e sulle caratteristiche dei sistemi di controllo messi in atto dagli Stati di antico regime, stretti tra la gravità di problemi difficilmente arginabili e la necessità di sostanziare la presenza sul territorio con una decisa azione giurisdizionale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Genova, San Giorgio e il pattugliamento delle coste liguri a fini fiscali nel XVII secolo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Il saggio si concentra sul problema del contrabbando marittimo, prendendo in esame il caso genovese nel corso del XVII secolo, quando il governo della Repubblica deve far fronte alla minaccia delle enclave costiere del Ponente ligure, a partire da quella del Finale. L'apparato di controllo di Genova fa leva sulle figure dei commissari nominati dalla Casa di San Giorgio a terra e su alcune unità navali in mare. Proprio sulla scorta della documentazione prodotta dai commissari periferici e dagli equipaggi delle "feluche di San Giorgio", il lavoro intende riflettere sulla natura e sulle caratteristiche dei sistemi di controllo messi in atto dagli Stati di antico regime, stretti tra la gravità di problemi difficilmente arginabili e la necessità di sostanziare la presenza sul territorio con una decisa azione giurisdizionale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/629569 |
ISBN: | 9788849838589 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 - Contributo in atti di convegno |