L’approccio ecologico in architettura, che segna – con crescente interesse – il dibattito contemporaneo del settore, avrebbe potuto rappresentare un’importante occasione per una riflessione generale sul modo di progettare oggi. Al contrario, il recente e improvvisamente rapido diffondersi di quello che è divenuto il nuovo orientamento dell’architettura sostenibile si è tradotto in termini quasi esclusivamente normativi e tecnicistici, seguendo una ferrea logica burocratica, quando non commerciale. La cultura ecologica sta così diventando, anche nel campo del progetto dell’ambiente costruito, non più reazione alla società della tecnica globalizzante, bensì cultura solo tecnica con pretesa di globalizzazione. Il saggio affronta il tema inquadrandone le basi epistemologiche, mettendo a fuoco i possibili effetti prodotti dalla situazione in atto e proponendo alcune soluzioni per uscirne.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La gabbia del progetto ecologico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | L’approccio ecologico in architettura, che segna – con crescente interesse – il dibattito contemporaneo del settore, avrebbe potuto rappresentare un’importante occasione per una riflessione generale sul modo di progettare oggi. Al contrario, il recente e improvvisamente rapido diffondersi di quello che è divenuto il nuovo orientamento dell’architettura sostenibile si è tradotto in termini quasi esclusivamente normativi e tecnicistici, seguendo una ferrea logica burocratica, quando non commerciale. La cultura ecologica sta così diventando, anche nel campo del progetto dell’ambiente costruito, non più reazione alla società della tecnica globalizzante, bensì cultura solo tecnica con pretesa di globalizzazione. Il saggio affronta il tema inquadrandone le basi epistemologiche, mettendo a fuoco i possibili effetti prodotti dalla situazione in atto e proponendo alcune soluzioni per uscirne. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/602560 |
ISBN: | 9788843070299 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 - Monografia o trattato scientifico |